Accordo di licenza software di Ajax Systems

Data di entrata in vigore: 11 maggio 2021

Il presente Accordo di licenza (di seguito, “Accordo”) è un Accordo legale vincolante tra Ajax Systems Distribution Limited Liability Company (di seguito, “Distributore”), una società costituita in Ucraina con n. di iscrizione al Registro delle Imprese: 42600365 e con sede legale presso 9 Stepan Bandera Avenue, Kyiv, Ucraina, 04073 (di seguito, “Ajax”, “Licenziante” o “noi”, in base al contesto) e l’utente commerciale dei prodotti software di Ajax Systems (il “Software”), ad es. Ajax Pro Desktop (il “Licenziatario” o “lei”, a seconda del contesto).

Implementando qualsiasi azione delineata nella sezione. 1.4 del presente documento, l’utente dichiara e garantisce di avere la capacità legale e l’autorità di stipulare un accordo vincolante per aderire ai termini del presente Accordo, e che il Software sarà utilizzato solo in conformità con i termini del presente Accordo e in ottemperanza di tutte le leggi applicabili.

1. Termini introduttivi

1.1. Il presente Accordo si estende al solo uso del software commerciale di Ajax e non si applica agli utenti finali dei prodotti Ajax, salvo diversa natura dell’uso del software o utilizzo del software da parte di un utente finale insieme ai partner commerciali Ajax. In nessun caso, l’Accordo si applica all’uso di:

  • Applicazione del Sistema di Sicurezza Ajax; e
  • qualsiasi altro software Ajax destinato agli utenti finali dei prodotti Ajax.

 

1.2. L’Accordo può essere incluso ai fini di riferimento in un altro documento (domanda, accordo, ecc.) e ne costituisce allora parte integrante. In caso di discrepanze tra la formulazione dell’Accordo e il documento in oggetto, prevale l’Accordo, a meno che non espresso diversamente nel documento. L’Accordo e il documento pertinente costituiscono l’accordo completo tra Ajax e l’utente in relazione all’argomento in questione, annullano e sostituiscono qualsiasi Accordo precedente, comunicazione e intesa, sia scritta che orale, in merito a tale argomento.

1.3. Leggere l’Accordo prima di intraprendere qualsiasi azione specificata nella sezione 1.4 del presente documento. In caso di disaccordo con uno qualsiasi dei termini del presente documento, l’utente non deve scaricare, installare o utilizzare il Software o eseguire qualsiasi altra azione elencata di seguito e cessare l’uso del Software e di qualsiasi materiale/dato correlato.

1.4. Il rispetto dell’Accordo è obbligatorio per tutto il tempo di utilizzo del Software. L’Accordo si riterrà accettato e considerato dal soggetto come vincolante, nel caso in cui si verifichi almeno una delle seguenti circostanze:

  • lei abbia esercitato (firmato) qualsiasi documento che si riferisce all’Accordo;
  • lei abbia scaricato o ottenuto in qualsiasi modo il Software, il suo file di installazione o qualsiasi componente del Software sia online che offline;
  • lei abbia installato, aperto o utilizzato in qualsiasi modo il Software da sé o per conto di qualsiasi altra persona o entità;
  • lei abbia creato un account nel Software (ove applicabile al Software);
  • lei ci abbia contattati in merito al Software, attraverso il nostro sito web o i contatti pubblicati sul sito web o attraverso il Software.

 

1.5. Il Licenziante può, in maniera esclusiva e senza il suo consenso preventivo di volta in volta cambiare, integrare o modificare l’Accordo (e qualsiasi parte integrante dello stesso) e qualsiasi funzione del Software. Consulti periodicamente questa pagina e provi il Software per assicurarsi di essere d’accordo con tutti i cambiamenti apportati. Se continua ad utilizzare il Software o i materiali correlati dopo le modifiche, si presumerà che abbia accettato le modifiche e l’Accordo, a meno che non venga richiesto direttamente ad Ajax di ottenere il consenso esplicito a tali modifiche ai sensi della normativa applicabile.

1.6. Ajax può inoltre stabilire una commissione aggiuntiva/aggiornata per l’uso del Software con 10 giorni di notifica preventiva, inviata via email.

2. Concessione di licenza

2.1. Il Licenziante possiede tutti i diritti di proprietà del e nel Software. Il Software include tutti i rispettivi componenti del Software per Windows OS, MacOS e qualsiasi altra piattaforma pertinente, incluso il codice sorgente e il codice oggetto del lato server (back-end), lato client (front-end) e altre parti del programma del Software, design, elementi grafici, testi, suoni e altri materiali relativi alla manutenzione del Software, così come le rispettive modifiche, aggiornamenti, aggiunte, upgrade ecc.

2.2. Nel caso e per il periodo in cui il Licenziatario eserciti correttamente i termini del presente documento, il Licenziante concede al Licenziatario una licenza non esclusiva, limitata, mondiale e revocabile (permesso) di utilizzare il Software per monitorare i sistemi di sicurezza e amministrare i database di oggetti di sicurezza relativi al Licenziatario (lo “Scopo”) nelle modalità e nei termini descritti di seguito.

2.3. Ajax è il distributore unico del file di installazione ufficiale del software. Il Licenziatario non ha il diritto di utilizzare i file di installazione ricevuti da terzi, a meno che non disposto diversamente dal Licenziante.

2.4. Per via della natura digitale del Software, il Licenziante ha il diritto di modificare o completare il Software in qualsiasi momento, in particolare, di rilasciare aggiornamenti del Software e di effettuare la manutenzione delle opere di servizio del Software, avvisando il Licenziatario con la pubblicazione di un annuncio sul sito ufficiale del Licenziante o via email.

2.5. Nessun diritto di proprietà intellettuale nel e del Software è trasferito alla proprietà del (non alienato dal) Licenziatario, ai sensi del presente Accordo o di altri documenti.

2.6. Nel presente Accordo non sono previsti diritti impliciti. Ciò comporta che, incluso ma in via non limitativa, nessun diritto espressamente non concesso al Licenziatario dal Licenziante sarà considerato come concesso in qualsiasi modo dal presente Accordo, così come nessuna disposizione direttamente non delineata qui sarà percepita come fornita dall’Accordo.

2.7. Il Licenziatario concede al Licenziante il diritto di utilizzare i dati del marchio e il logo del Licenziatario come partner del Licenziante, pubblicandoli sul sito web ufficiale del Licenziante e su qualsiasi materiale marketing e di pubblicità.

2.8. Poiché il Licenziante gode di stimata reputazione, il Licenziatario non dovrà intraprendere alcuna azione che influenzi negativamente il Licenziante o una qualsiasi delle sue società madri, affiliate e controllate e la loro rispettiva immagine, marchio, reputazione, prodotti e servizi, o getti una qualsiasi delle suddette in una luce negativa o denigratoria, sia all’interno che all’esterno dell’Accordo, senza alcuna limitazione temporale.

2.9. Ove Licenziatario violi o eviti l’adempimento di qualsiasi termine dell’Accordo, il Licenziante ha il diritto di annullare o revocare immediatamente la licenza.

3. Ambito della licenza

3.1. Il Licenziatario ha il diritto di utilizzare il Software con lo Scopo seguente:

  • ottenere il file di installazione del Software dal Licenziante e installare il Software sui dispositivi;
  • accedere e utilizzare le funzioni del Software con i mezzi e nella modalità forniti dal Licenziante, in conformità con le istruzioni del Licenziante e il manuale operativo del Software;
  • creare e utilizzare l’account del Software (“Account”) ove applicabile al Software;
  • concedere ai dipendenti del Licenziatario l’accesso ai profili secondari dell’Account;
  • aggiungere e gestire nuovi oggetti (hub) all’Account ove applicabile al software.

 

3.2. Ove applicabile al Software, l’Account è lo spazio virtuale del Licenziatario all’interno del Software; il Licenziatario può accedere all’account esclusivamente dopo aver superato con successo la procedura di verifica. Si applica quanto segue:

  • il Licenziatario fornirà solo dati affidabili e precisi e non utilizzerà i dati di terzi senza l’autorizzazione di questi ultimi durante la verifica, la creazione dell’Account o l’utilizzo del Software;
  • il Licenziatario deve mantenere aggiornati tutti i dati forniti, per tutta la durata dell’Accordo;
  • in caso di modifica dei dati forniti al Licenziante, il Licenziatario dovrà notificare il Licenziante e inviare i dati modificati e copia dei documenti entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data della modifica;
  • il Licenziatario è il responsabile unico della sicurezza delle credenziali dell’account, della loro conservazione e della loro inaccessibilità a terzi. Il Licenziante non è responsabile dell’uso di questi dati di accesso da terze Parti;
  • tutte le azioni intraprese tramite l’account del Licenziatario saranno considerate come eseguite dal Licenziatario stesso;
  • l’Account può includere gli account secondari dei dipendenti del Licenziatario, con differenti livelli di accesso al Software. Qualsiasi azione intrapresa da un dipendente del Licenziatario nel Software o comandi inoltrati ad Ajax sono percepiti come intrapresi/inoltrati dal Licenziatario stesso e sottendono implicazioni legali per il Licenziatario.

 

3.3. Il Licenziatario non deve:

  • concedere sub-licenze, trasferire o disporre dei diritti ricevuti in virtù del presente documento a terzi, senza il previo consenso scritto del Licenziante;
  • registrare qualsiasi diritto sul o nel Software o qualsiasi suo componente, così come altri software identici o simili al Software a nome del Licenziatario o a nome di qualsiasi terza Parte o assistere/sollecitare in tale attività;
  • utilizzare il Software all’interno di un accordo di condivisione o in qualsiasi altro modo non autorizzato;
  • modificare il Software, utilizzare il Software in qualsiasi modo come codice sorgente leggibile dall’uomo o dalla macchina, estrarre il codice del programma (oggetto) dal Software;
  • disassemblare, decompilare, decodificare o creare opere derivate basate su tutto o su qualsiasi parte del Software, né tentare di intraprendere alcuna delle summenzionate azioni;
  • decomporre il Software o estrarre qualsiasi elemento/oggetto dal Software;
  • copiare il Software o qualsiasi parte o componente del Software;
  • utilizzare meccanismi o qualsiasi altro software o script che interagiscono direttamente o indirettamente con il Software e a cui il Licenziatario non ha accesso ai sensi dell’Accordo;
  • interferire con l’integrità elettronica del Software, tentare in qualsiasi modo di superare la protezione del Software o distribuire software maligni che potrebbe danneggiare il Licenziante, il Software o altri clienti o partner del Licenziatario o di Ajax;
  • divulgare qualsiasi informazione all’interno del Software, incluso, ma non limitatamente a, qualsiasi informazione creata come risultato dell’uso del Software da parte del Licenziatario; e
  • utilizzare il Software in qualsiasi altra modalità che non rientri nella sezione 3.1 del presente documento.

 

3.4. Onde evitare qualsiasi dubbio, non è possibile assegnare o trasferire la licenza o uno qualsiasi dei diritti o obblighi ivi presenti, senza il preventivo consenso scritto del Licenziante.

4. Garanzie, esclusioni e limitazioni

4.1. Il Software viene distribuito “così com’è” e “come disponibile”. Ciò significa che il Licenziante non garantisce che il Software sarà fornito tempestivamente, senza errori e regolarmente. Il Licenziante non garantisce che il Software funzioni correttamente su tutti i dispositivi e in tutte le condizioni speciali. Il Licenziante non garantisce alcun risultato specifico derivante dall’uso del Software.

4.2. Nella misura consentita dalla legge, in nessun caso noi, e qualsiasi altra persona a noi collegata (dipendenti, appaltatori, azionisti, agenti, rappresentanti, partner, qualsiasi altro rappresentante e consulente legale), siamo responsabili di eventuali imprecisioni o omissioni nel materiale informativo e di qualsiasi perdita o danno speciale, indiretto o conseguente; perdita di profitti, vendite, affari o entrate; interruzione dell’attività; perdita di risparmi previsti; perdita o corruzione di dati o informazioni; o perdita di opportunità commerciali, avviamento o reputazione causata da o in qualsiasi modo collegata all’uso o all’impossibilità di usare il Software o i materiali correlati, qualsiasi danno, richiesta e altre azioni che potrebbero verificarsi in qualsiasi fase dell’utilizzo del Software.

4.3. Il Licenziatario utilizza il Software a proprio rischio e pericolo. Il Licenziatario è l’unico responsabile di qualsiasi perdita o danno causato al Licenziatario o a terzi derivante dall’uso del Software da parte del Licenziatario.

4.4. Nella misura massima consentita dalla legge, la nostra massima responsabilità complessiva ai sensi o in relazione al presente Accordo, sia per contratto, che per torto (inclusa la negligenza) o altro, è limitata a 1000 USD.

5. Riservatezza

5.1. Ciascuna delle Parti riconosce che tutte le informazioni riservate ricevute dall’altra Parte ai sensi o in relazione al presente Accordo devono essere utilizzate esclusivamente per l’adempimento delle proprie responsabilità ai sensi del presente Accordo. Ciascuna delle Parti manterrà tali informazioni riservate. Inoltre, una Parte non è autorizzata a divulgare a terzi senza il previo consenso scritto dell’altra Parte.

5.2. Per “Informazioni riservate” si intendono le informazioni e la documentazione trasferite da una Parte all’altra Parte in qualsiasi forma, appartenenti alle Parti, e che vengono utilizzate dalle Parti o acquisite dalle Parti durante l’esecuzione dei loro obblighi ai sensi del presente Accordo.

5.3. Inoltre, le informazioni riservate possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, idee, concetti, piani aziendali, invenzioni, scoperte, formule, processi produttivi, soluzioni di design, specifiche, prototipi, modelli, miglioramenti, applicazioni, dati tecnici, tecnologici, nomi, indipendentemente dal fatto che siano in qualche modo brevettati, registrati o altrimenti protetti pubblicamente.

5.4. Ogni Parte si impegna a non divulgare nessuna delle informazioni riservate ricevute dall’altra Parte durante la durata del presente Accordo e tre (3) anni dopo la sua risoluzione.

6. Termini e decorrenza Legge applicabile e risoluzione delle controversie

6.1. Il presente Accordo entra in vigore alla data di entrata in vigore e resta in vigore fino alla risoluzione di una Parte, ma, tramite qualsiasi mezzo, fino al completo adempimento di tutti gli obblighi delle Parti.

6.2. Oltre ai motivi generali di risoluzione sanciti dalla legge applicabile, l’Accordo può essere risolto nei seguenti casi:

  • per qualsiasi motivo avanzato dal Licenziatario con 10 giorni di preavviso scritto al Licenziante;
  • per notifica immediata del Licenziante in caso di violazione da parte del Licenziatario di qualsiasi disposizione ivi presente;
  • da parte del Licenziante nel caso in cui il Licenziatario non accetti le disposizioni o le commissioni modificate del presente documento, come indicato nelle sezioni 1.5 e 1.6 del presente Accordo; pertanto, l’Accordo sarà considerato risolto alla data di entrata in vigore delle modifiche.

 

6.3. L’articolo 5 è separabile e non si estingue dopo la scadenza, risoluzione o invalidità dell’Accordo.

6.4. Le leggi di Inghilterra e Galles regolano esclusivamente tutte le materie disciplinate dal presente Accordo.

6.5. Le parti cercheranno di risolvere per via negoziale qualsiasi controversia che possa sorgere in relazione al presente Accordo, compresa qualsiasi questione relativa alla sua attuazione, esecuzione, validità o risoluzione.

6.6. Se le Parti non risolvono la controversia, qualsiasi Parte può dare un avviso scritto all’altra, dettagliando le aree specifiche della controversia, richiedendo pertanto alle Parti di intraprendere un arbitrato formale vincolante per risolvere definitivamente la controversia:

  • qualsiasi disputa, controversia o reclamo derivante da o relativo all’Accordo, compresa la conclusione, l’interpretazione, l’esecuzione, la violazione, la risoluzione o l’invalidità dello stesso, sarà discussa persso la Corte di Arbitrato Commerciale Internazionale della Camera di Commercio e dell’Industria Ucraina in conformità con il suo Regolamento;
  • il numero di arbitri sarà di uno (1);
  • il luogo (sede) dell’arbitrato è Kyiv;
  • la lingua del procedimento arbitrale sarà l’inglese;
  • le Parti non riveleranno: l’esistenza, il contenuto o lo stato del procedimento arbitrale; qualsiasi documento scambiato, prodotto o creato dalle Parti in relazione al procedimento arbitrale; qualsiasi testimonianza offerta dalle Parti in relazione al procedimento arbitrale; o, il lodo o altra determinazione degli arbitri.

 

7. Disposizioni varie

7.1. L’invalidità o l’inapplicabilità di qualsiasi disposizione particolare dell’Accordo non pregiudica le altre disposizioni ivi presenti, che saranno interpretate a tutti gli effetti come se tale disposizione non valida o inapplicabile fosse stata omessa. L’esecuzione del presente Accordo dimostra la piena comprensione delle Parti del suo oggetto e dei suoi termini.

7.2. Nulla nel presente Accordo è inteso a stabilire qualsiasi forma di partnership, reclutamento o joint venture tra Licenziante e Licenziatario. Licenziante e Licenziatario non sono agenti, né possono stipulare accordi o altri documenti/transazioni per conto dell’altro o come rappresentanti dell’altro.

7.3. In caso di domande, contattare [email protected].

Se noti degli errori ortografici, seleziona il testo e premi Ctrl + Invio

Spelling error report

The following text will be sent to our editors: