Gli istituti di vigilanza devono agire rapidamente, ma sfruttando al massimo ogni minuto. Per questo motivo, è fondamentale un rilevamento tempestivo delle minacce. Ajax Systems ha già implementato l'invio di notifiche sugli eventi in tempo reale dai suoi dispositivi video al software di monitoraggio. Questo ha fornito informazioni cruciali durante gli incidenti di sicurezza, ma i partner in tutta Europa, inclusi Regno Unito e Francia, hanno richiesto di più: non solo notifiche sugli eventi, ma anche una verifica visiva.
Il nostro nuovo servizio Ajax offre proprio questo: quando le telecamere rilevano un movimento o riconoscono gli oggetti, una serie di foto viene inviata automaticamente al software di monitoraggio. In questo articolo analizzeremo come funziona il servizio e come si integra nei flussi di monitoraggio.
Comoda gestione degli eventi per le centrali ricezione allarmi
Ajax Systems lancia un nuovo servizio Ajax Photo Mode disponibile in abbonamento. Quando i dispositivi video Ajax rilevano una persona, un animale domestico, un veicolo o qualsiasi movimento, una centrale ricezione allarmi riceve una notifica di evento contenente tre foto. Questo è simile a come funzionano i rilevatori Ajax MotionCam: un singolo rilevamento di movimento attiva un allarme e scatta immagini per la verifica fotografica dell'evento. È un'esperienza fluida a cui gli istituti di vigilanza già si fidano, ora estesa alla videosorveglianza.
Attualmente, il servizio Ajax Photo Mode non è supportato dai videoregistratori di rete Ajax NVR. Il servizio sarà disponibile nei prossimi aggiornamenti.
Le notifiche dei dispositivi video sono già complete di informazioni, dai dettagli sul rilevamento con l'IA allo stato di archiviazione e agli aggiornamenti sull'alimentazione. Con Ajax Photo Mode, le centrali ricezione allarmi ora ricevono un'istantanea di ciò che ha attivato l'evento. Aiuta gli operatori a reagire più velocemente, basandosi su dati visivi concreti.
Il servizio permette agli istituti di vigilanza di verificare i rilevamenti delle telecamere prima che i rilevatori antintrusione attivino un allarme. Grazie a questo approccio, le risorse vengono utilizzate al meglio, con un focus mirato sulle aree che richiedono maggiore attenzione.
Il servizio è già disponibile. Compilate il modulo per ricevere l'accesso:
Monitoraggio efficiente con meno sforzo
Il nuovo servizio aiuta gli istituti di vigilanza a elaborare gli eventi in modo più rapido ed efficiente. Gli operatori ricevono subito una foto che mostra chiaramente il motivo dell'attivazione della telecamera Ajax, senza dover cercare tra i flussi delle telecamere o rivedere i video archiviati. Le immagini arrivano automaticamente, permettendo una valutazione immediata della situazione.
Grazie a Ajax Photo Mode, gli istituti di vigilanza possono distinguere le minacce reali dalle attività quotidiane, ridurre i falsi allarmi, evitare invii non necessari di pattuglie, migliorando l'efficienza operativa e mantenendo un alto livello di sicurezza. Alla fine, questo migliora anche la qualità del servizio per gli utenti finali.

Il nuovo servizio può essere utile per la protezione di perimetri, comunità recintate, aree di parcheggio, aziende agricole, magazzini e siti industriali. Ad esempio, rilevare una persona che entra in una zona riservata fuori orario o un'auto che si ferma davanti a una zona di servizio chiusa permette una risposta più rapida.
Il servizio è utile anche quando un sistema di protezione contro le intrusioni è assente o obsoleto e non può essere installato o sostituito. Grazie al servizio Ajax Photo Mode, Ajax può fornire una foto-verifica intelligente dell'evento che ha attivato la telecamera, ampliando le capacità di monitoraggio senza costose modernizzazioni dell'infrastruttura.
Che si tratti di un impianto remoto o di una casa vacanze, il nuovo servizio aiuta i team di monitoraggio a essere informati più rapidamente e agire in modo efficace.
Tutta la gestione dei dati è conforme agli standard del GDPR. I dispositivi video Ajax sono anche conformi all'NDAA, che garantisce che soddisfino i requisiti rigorosi per progetti governativi e infrastrutture critiche.
Come funziona il servizio
Le centrali ricezione allarmi ricevono una serie di tre foto subito dopo che un dispositivo video Ajax rileva una persona, un veicolo, un animale domestico o qualsiasi movimento. La sequenza di immagini consente ai team di monitoraggio di valutare l'evento in modo completo, invece di basarsi su un singolo fotogramma.
Gli eventi sono inviati in modo sicuro da Ajax Cloud al software di monitoraggio di terze parti tramite Ajax Cloud Signaling, Ajax Translator, e Ajax Translator PRO.

Gli istituti di vigilanza si abbonano al servizio per ogni telecamera separatamente. Tutti i processi di configurazione e gestione sono gestiti tramite Ajax PRO Desktop o Ajax PRO: Tool for Engineers. In queste app, i professionisti della sicurezza possono attivare il servizio Ajax Photo Mode e selezionare quali telecamere o tipi di eventi dovrebbero attivare l'acquisizione di foto. Inoltre, è possibile scegliere se inviare alla centrale di ricezione allarmi la notifica di un oggetto specifico o di un movimento rilevato nel campo visivo della telecamera. Quando la telecamera selezionata rileva il trigger specificato, la centrale ricezione allarmi riceve un evento con immagini allegate.
Il software di monitoraggio deve supportare la ricezione di foto dai dispositivi video Ajax. Se il vostro software riceve immagini dai rilevatori MotionCam, funzionerà anche il servizio Ajax Photo Mode. È importante notare che i protocolli Sur-Gard (Contact ID) e ADEMCO 685 non supportano la trasmissione di foto.
Per attivare questo servizio, l'istituto di vigilanza deve avere accesso alle impostazioni di sistema del cliente. Se tale accesso è disponibile, l'istituto di vigilanza può gestire direttamente il servizio: attivarlo o disattivarlo, selezionare le telecamere e configurare i trigger. Se l'accesso non è disponibile, è essenziale coinvolgere l'istituto di vigilanza con le autorizzazioni necessarie. In questo caso, l'azienda di installazione configura il servizio per conto dell'istituto di vigilanza.

Il servizio aggiunge valore ai sistemi di protezione contro le intrusioni, aumentando l'affidabilità, accelerando il rilevamento delle minacce e riducendo gli interventi inutili delle pattuglie. I clienti beneficiano di un sistema migliorato, mentre i partner ottengono una gestione più semplice ed efficiente delle risorse.
- Configurazione flessibile. Il servizio Ajax Photo Mode è adatto per il monitoraggio di progetti di varie dimensioni, sia che si tratti di un impianto con una telecamera o di un impianto in cui le telecamere forniscono copertura totale. Scegliete le telecamere da cui ricevere le foto e regolate le impostazioni quando volete.
- Scalabilità e facilità di gestione. Aggiungete o rimuovete telecamere senza alcun sforzo. Il servizio può essere riassegnato o disattivato a livello software, permettendo un rapido adattamento alle esigenze dei clienti. Un professionista della sicurezza può scegliere di interrompere il servizio immediatamente, programmare la sua disattivazione per l'inizio del mese successivo, o ripristinarlo quando necessario.
- Affidabilità e velocità migliorate. Fornite ai clienti soluzioni di sicurezza più flessibili e robuste con Ajax Photo Mode. I dispositivi video Ajax sono in grado di rilevare le minacce anche prima che si attivino i rilevatori antintrusione, offrendo una conferma aggiuntiva per una valutazione più rapida e accurata della situazione.
I dispositivi video Ajax utilizzano una tecnologia IA integrata per ottimizzare le operazioni di sicurezza e migliorare le prestazioni del sistema. Questo aiuta gli istituti di vigilanza a rilevare le minacce più rapidamente, a ridurre il lavoro di routine e a concentrare l'attenzione dove è più necessaria. Maggiori informazioni sulla videosorveglianza potenziata dall'IA sono disponibili nel nostro articolo.
Configurazione semplice e controllo nelle app Ajax
Il servizio viene configurato separatamente per ogni telecamera direttamente in Ajax PRO Desktop e Ajax PRO: Tool for Engineers. Tutto funziona in modo fluido e semplice, proprio come con qualsiasi servizio Ajax Services. Attivare e gestire il servizio è semplice: bastano pochi passaggi per scegliere quali eventi attivano l'acquisizione delle foto e collegare la telecamera al ricevitore.
Per ottenere le istruzioni dettagliate, consultate il manuale utente.
Ajax Photo Mode è un servizio flessibile basato su abbonamento che può essere facilmente gestito tramite le app Ajax PRO. È altamente scalabile e può essere attivato per un numero qualsiasi di dispositivi video. Il servizio semplifica il processo di monitoraggio della centrale ricezione allarmi, fornendo una foto-verifica tempestiva in caso di movimento rilevato dai dispositivi video Ajax. Grazie a queste funzionalità, gli istituti di vigilanza lavorano in modo più efficiente e il sistema diventa più affidabile — con benefici reali per professionisti e utenti finali.