Paese:
Italia
Lingua:

Partner Portal

Specifiche

EN54 Fire Hub Jeweller

Centrale antincendio wireless (CIE) che supporta dispositivi di protezione contro le intrusioni

EN54 Fire Hub Jeweller

Compatibilità dei dispositivi

Capacità

Dispositivi

fino a 200

Supporta i dispositivi Ajax della linea di prodotti EN54, i dispositivi antintrusione wireless e i pulsanti ripristinabili per l'attivazione manuale dell'allarme antincendio. In particolare, fino a 10 sirene antintrusione o tastiere con buzzer integrato e fino a 5 dispositivi EN54 Fire ReX Jeweller.

Zone antincendio

fino a 40

Avvisi di incendio in zone separate. Ogni zona può includere più stanze.

Ajax NVR

fino a 36

Telecamere Ajax

fino a 224 tramite Ajax NVR e fino a 492 autonome

Telecamere IP di terze parti

fino a 10 quando si utilizza RTSP tramite SDK
fino a 224 quando si utilizza ONVIF tramite Ajax NVR

Utenti

fino a 200

  • Un qualsiasi numero di utenti con i diritti di amministratore, entro il limite della CIE.
  • Account PRO per gli installatori.
  • Account PRO per le aziende di installazione e gli istituti di vigilanza.
  • Gestione degli accessi per gli utenti.

Scenari di automazione

fino a 64

  • Per allarme.
  • Per programmazione.
  • Per inserimento/disinserimento.
  • Per temperatura, umidità o concentrazione di CO2.
  • Premendo Button.
  • Premendo LightSwitch.

Stanze

fino a 80

Registro degli eventi

fino a 5,000 eventi

Eventi del sistema di allarme antincendio. Possono essere visualizzati sullo schermo della CIE. Gli eventi vengono salvati nella memoria flash non volatile integrata.

fino a 500 eventi

Allarme antincendio, intrusione e altri eventi del sistema. Possono essere visualizzati nel registro degli eventi nelle app Ajax.

Comunicazione

Tecnologia di comunicazione Jeweller

Tecnologia di comunicazione wireless proprietaria per trasmettere comandi, allarmi ed eventi.

Caratteristiche principali:

  • Comunicazione bidirezionale.
  • Protezione antisabotaggio avanzata.
  • Cifratura a blocchi con chiave mobile.
  • Notifiche istantanee.
  • Controllo da remoto e configurazione nelle app Ajax.

Frequenze di funzionamento

866,0–866,5 MHz
868,0–868,6 MHz
868,7–869,2 MHz
905,0 – 926,5 MHz
915,85–926,5 MHz
921,0–922,0 MHz

In base alla regione di vendita.

Potenza irradiata efficace massima (ERP)

fino a 20 mW

Controllo automatico dell'alimentazione per ridurre il consumo di energia e le interferenze radio.

Modulazione del segnale radio

GFSK

Raggio di comunicazione radio

fino a 1,800 m

Tra la CIE e i dispositivi connessi (in campo aperto). Il raggio massimo dipende dai dispositivi connessi.

Comunicazione crittografata

Tutti i dati salvati e trasmessi sono protetti da cifratura a blocchi con chiave mobile.

Salto di frequenza

Per evitare le interferenze radio e l'inibizione del segnale.

Tecnologia di comunicazione Wings

Tecnologia di comunicazione wireless proprietaria per trasmettere le foto-verifiche e aggiornare il firmware.

Caratteristiche principali: 

  • Comunicazione bidirezionale.
  • Protezione antisabotaggio avanzata.
  • Cifratura a blocchi con chiave mobile.
  • Ricarica dei pacchetti di dati in caso di errori nella trasmissione.
  • Controllo di consegna delle foto.

Frequenze di funzionamento

866,0–866,5 MHz
868,0–868,6 MHz
868,7–869,2 MHz
905,0 – 926,5 MHz
915,85–926,5 MHz
921,0–922,0 MHz

In base alla regione di vendita.

Raggio di comunicazione radio

fino a 1,800 m

Tra la CIE e i dispositivi connessi (in campo aperto). Il raggio massimo dipende dai dispositivi connessi.

Comunicazione crittografata

Tutti i dati salvati e trasmessi sono protetti da cifratura a blocchi con chiave mobile.

Salto di frequenza

Per evitare le interferenze radio e l'inibizione del segnale.

Canali di comunicazione

Ethernet

1 connettore 8P8C 

Fino a 100 Mbps.

ttx

Rete cellulare

2 slot per micro SIM

Frequenze cellulari

2G

GSM900/DCS1800 (B3/B8)

4G (LTE)

FDD B1/B3/B5/B7/B8/B20

ttx

Wi-Fi 

Modulo 802.11 b/g/n

fino a 72 Mbps.

Passaggio automatico tra i canali di comunicazione

  • Passaggio istantaneo tra Ethernet, Wi-Fi e SIM.
  • Passaggio istantaneo tra le reti 4G (LTE), 3G e 2G con una sola SIM.
  • Il passaggio da una SIM all'altra richiede fino a 4 minuti.

Priorità tra i canali di comunicazione

1. Ethernet
2. Wi-Fi
3. Connessione cellulare

I canali di comunicazione funzionano in parallelo per aumentare l'affidabilità del sistema. La maggior parte dei dati viene trasmessa via Ethernet.

Notifiche

Tipi di notifiche supportate

  • Notifiche push
  • SMS
  • Chiamate

Tipi di eventi

  • Allarmi
  • Avvisi video
  • Malfunzionamenti (per i dispositivi di allarme antincendio)
  • Malfunzionamenti (per altri dispositivi Ajax)
  • Modifica della modalità di sicurezza
  • Eventi del sistema
  • Avvisi non della sicurezza
  • Dispositivi di automazione
  • Eventi della serratura intelligente
  • Suono del videocitofono

I tipi di notifiche vengono impostati individualmente per ogni utente.

ttx

Monitoraggio

Protocolli supportati

  • SIA (DC-09)
  • SurGard (Contact ID)

Tipi di eventi

  • Allarmi ed eventi del sistema
  • Coordinate del pulsante antipanico
  • Foto-verifica

Gestione del sistema di allarme antincendio

Indicazione di allarmi antincendio e malfunzionamenti

  • schermo
  • indicatori LED
  • audio

I LED sul pannello frontale della CIE e il buzzer integrato avvisano gli utenti degli allarmi antincendio nelle zone, i malfunzionamenti e gli stati del sistema. In caso di incendio, la CIE attiva anche i dispositivi di allarme visivo e i segnalatori di allarme antincendio. Lo schermo della CIE mostra anche gli stati del sistema e le informazioni dettagliate sugli allarmi.

Controllo dell'allarme antincendio

  • iniziare l'evacuazione
  • ripristinare
  • silenziare il buzzer
  • silenziare / riattivare i buzzer
  • annullare i ritardi (prossimamente)
  • test di indicazione

Gli utenti con diritti appropriati possono gestire il sistema di allarme antincendio tramite queste opzioni.

Impostazioni del sistema di allarme antincendio

Gli utenti con diritti appropriati possono configurare tutte le impostazioni del sistema di allarme antincendio tramite la CIE.

Registro degli eventi

Memorizza un registro dettagliato degli allarmi antincendio e degli eventi del sistema. Capacità: fino a 5,000 eventi.

Foto-verifica

Tipi di foto-verifica

  • Foto per allarme
  • Foto per scenario
  • Foto su richiesta
  • Foto per programmazione
  • Foto per inserimento/disinserimento

Tempo di consegna delle foto

fino a 9 s

Per impostazione predefinita.

Risoluzione delle foto

fino a 960 × 720 pixel

Dipende dal rilevatore.

Numero di foto in una serie

da 1 a 5 immagini

Funzionalità aggiuntive

Autorizzazione dell'utente

Per gestire il sistema di allarme antincendio tramite lo schermo touch della CIE, l'utente deve accedere inserendo un codice o presentando un dispositivo di accesso personale.

Controllo

Accesso contactless (prossimamente)

DESFire® EV1, EV2

ISO14443-А (13,56 MHz)

Codici di accesso

fino a 200 codici

Un codice per ogni utente. Definisce il livello di accesso dell'utente alla gestione della sicurezza e del sistema di allarme antincendio.

Codici di coercizione

fino a 200 codici personali

Un codice per ogni utente.

Buzzer integrato

volume di almeno 60 dB a una distanza di 1 m

Avvisi sonori degli allarmi antincendio.

volume di almeno 50 dB a una distanza di 1 m

Avvisi sonori di malfunzionamenti.

Indicazione LED

rosso

Per allarmi antincendio.

giallo

Per malfunzionamenti dei dispositivi, test e disattivazioni. 

verde

Per lo stato dell'alimentazione.

ttx

Strumento speciale (chiave)

Lo strumento speciale viene utilizzato per sbloccare la custodia, sostituire la batteria interna o smontare il dispositivo dal pannello di montaggio SmartBracket. La batteria non è inclusa nel set completo della CIE.

ttx

Schermo

Diagonale

10,1

Tipo di matrice

IPS

Risoluzione

1024 × 600 px

Sensore

capacitivo

Impostazioni della retroilluminazione

Regolabile manualmente nelle impostazioni sullo schermo della CIE.

Durata della retroilluminazione

50,000 ore

Garantito all'80% di luminosità.

Lingua dell'interfaccia

Configurabile tramite lo schermo touch della CIE o impostazioni della CIE nelle app Ajax.

Uscite

Uscita 1

Uscita relè per inviare avvisi all'istituto di vigilanza in caso di malfunzionamento del sistema. Lo stato del contatto è normalmente chiuso (NC) per impostazione predefinita.

Uscita 2

Uscita relè per inviare avvisi all'istituto di vigilanza in caso di allarme antincendio. Lo stato del contatto è normalmente aperto (NO) per impostazione predefinita.

Modalità di funzionamento

bistabile

Alimentazione esterna

10–30 V⎓

Il relè non fornisce alimentazione ai dispositivi collegati.

Consumo energetico 

fino a 60 W

In modalità di attesa.

Carico resistivo massimo

fino a 2 A a 30 V⎓

Carico induttivo/capacitivo massimo

fino a 2 A a 30 V⎓

Raccomandazioni per l'installazione

Il dispositivo è progettato per l'uso in ambienti interni.

Utilizzare GlandBox se i cavi di alimentazione e segnale non sono instradati all'interno del muro.

La tensione di funzionamento del dispositivo è di 110–240 V~.

Protezione antisabotaggio

Tamper antisabotaggio

Notifiche riguardanti i tentativi non riusciti di staccare il dispositivo dalla superficie o rimuovere il pannello di montaggio.

Protezione contro la contraffazione

autentificazione del dispositivo

Rilevamento della perdita di connessione

dopo 36 s

Il tempo di rilevamento dipende dalle impostazioni di Jeweller.

Alimentazione

Esterna 

110–240 V, 50/60 Hz

Fino a 0,48 A di consumo di rete.

Interna

7,4 V⎓, 5 Ah/10 Ah

Sulla batteria ricaricabile Li-ion non inclusa nel set completo: EN54 Internal Battery (24h) o EN54 Internal Battery (72h).

Funzionamento autonomo

Sulla batteria interna

fino a 24 ore

Su EN54 Internal Battery (24h) non inclusa nel set completo. La durata della batteria è basata sull'attivazione dello schermo solo quando viene toccato, utilizzando i canali di comunicazione Wi-Fi, Ethernet e cellulare (LTE).

fino a 72 ore

Su EN54 Internal Battery (72h) non inclusa nel set completo. La durata della batteria è basata sull'attivazione dello schermo solo quando viene toccato, utilizzando i canali di comunicazione Wi-Fi, Ethernet e cellulare (LTE).

Custodia

Dimensioni

263 × 223 × 54 mm

Peso

1,526 g

Temperature di funzionamento

da -10 °C a +40 °C

Umidità massima ammissibile

fino al 75% senza condensa

Classe di protezione

IP20

Classe di infiammabilità

UL 94 V-0

ttx
ttx

Colore

Nero

ttx

Bianco

ttx

Set completo

EN54 Fire Hub Jeweller

Pannello di montaggio SmartBracket

Kit di installazione

Cavo Ethernet

Strumento speciale (chiave)

Guida rapida

Revisione

1

Certificazioni e conformità alle normative

EN54 Fire Hub Jeweller

EN54 Fire Hub Jeweller

Conformità agli standard di allarme di sicurezza

Certificato rilasciato da TREZOR TEST s.r.o.

  1. EN 50131-1:2006/A1:2009/A2:2017/A3:2020
  2. EN 50131-3:2009
  3. EN 50131-5-3:2017
  4. EN 50131-6:2017/A1:2021
  5. EN 50131-10:2014
  6. EN 50136-1:2012/A1:2018
  7. EN 50136-2:2013
  8. PD 6662:2017

Grado di sicurezza (SG)

Certificato rilasciato da TREZOR TEST s.r.o.

2

Direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)

Rapporto di prova rilasciato da Shenzhen NTEK Testing Technology Co.

  1. EN IEC 63000:2018

Direttiva sulle apparecchiature radio (RED)

Certificato rilasciato da TIMCO Engineering, Inc.

  1. ETSI EN 301 908-1 V15.2.1
  2. ETSI EN 301 908-13 V13.2.1
  3. ETSI EN 300 220-1 V3.1.1
  4. ETSI EN 300 220-2 V3.3.1
  5. ETSI EN 301 511 V12.5.1
  6. ETSI EN 300 328 V2.2.2
  7. ETSI EN 300 330 v2.1.1
  8. EN 18031-1:2024
  9. EN 18031-2:2024

Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC)

Certificato rilasciato da TIMCO Engineering, Inc.

  1. ETSI EN 301 489-1 V2.2.3
  2. ETSI EN 301 489-3 V2.3.2
  3. ETSI EN 301 489-17 V3.3.1
  4. ETSI EN 301 489-52 V1.3.1
  5. EN 55032:2015+A11:2020
  6. EN 55035:2017+A11:2020
  7. EN IEC 61000-3-2:2019+A1:2021+ A2:2024
  8. EN 61000-3-3:2013+A1:2019+A2:2021

Direttiva sulla bassa tensione (LVD)

Certificato rilasciato da TIMCO Engineering, Inc.

  1. EN IEC 62368-1:2024+A11:2024
  2. EN IEC 62311:2020

Classe ambientale secondo EN 50131

Certificato rilasciato da TREZOR TEST s.r.o.

  1. ||

PSTI UK

  1. Schedule 1

Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR)

Certificato rilasciato da Dedal Attestation & Certification LTD

  1. EN 54-2:1997
  2. EN 54-2:1997/AC:1999
  3. EN 54-2:1997/A1:2006
  4. EN 54-4:1997/AC:1999/A1:2002/A2:2006
  5. EN 54-4:1997/AC:1999
  6. EN 54-4:1997/A1:2002
  7. EN 54-4:1997/A2:2006
  8. EN 54-21:2006
  9. EN 54-25:2008
  10. EN 54-25:2008/AC:2012

Informazioni aggiuntive

Conformità agli standard

Maggiori informazioni

Garanzia

24 mesi

Maggiori informazioni

Manuale utente

Maggiori informazioni