Specifiche
EN54 FireProtect (Sounder/VAD) Jeweller
Dispositivo di segnalazione acustica wireless con un dispositivo di allarme visivo (VAD)

Compatibilità dei dispositivi
VerificareComunicazione
Tecnologia di comunicazione Jeweller
Tecnologia di comunicazione wireless proprietaria per trasmettere comandi, allarmi ed eventi.
Caratteristiche principali:
- Comunicazione bidirezionale.
- Protezione antisabotaggio avanzata.
- Cifratura a blocchi con chiave mobile.
- Notifiche istantanee.
- Controllo da remoto e configurazione nelle app Ajax.
Frequenze di funzionamento
866,0–866,5 MHz
868,0–868,6 MHz
868,7–869,2 MHz
905,0 – 926,5 MHz
915,85–926,5 MHz
921,0–922,0 MHz
In base alla regione di vendita.
Potenza irradiata efficace massima (ERP)
fino a 20 mW
Controllo automatico dell'alimentazione per ridurre il consumo di energia e le interferenze radio.
Modulazione del segnale radio
GFSK
Raggio di comunicazione radio
fino a 1,700 m
Tra il dispositivo e un'apparecchiatura di controllo e segnalazione (CIE) o un ripetitore in campo aperto.
Comunicazione crittografata
Tutti i dati salvati e trasmessi sono protetti da cifratura a blocchi con chiave mobile.
Salto di frequenza
Per evitare le interferenze radio e l'inibizione del segnale.
Segnalazione di allarme
Tipo di allarme
acustico e luminoso
Un segnalatore acustico e una cornice LED.
Volume sonoro
fino a 100 dB a una distanza di 1 m
Può essere impostato da un PRO o da un utente con diritti di amministratore nell'app Ajax.
Modalità sonore
32 toni
Sincronizzazione del suono
Un allarme sonoro è automaticamente sincronizzato su tutti i dispositivi con un segnalatore acustico collegato alla stessa CIE.
Frequenza di lampeggio
90 ms ACCENSIONE / 1,910 ms SPEGNIMENTO (durata del ciclo: 2,000 ms; frequenza: 0,5 Hz)
Test di segnalazione dell'allarme
Per assicurarsi che il volume della sirena sia sufficiente e che i segnali luminosi siano chiaramente visibili nel locale.
Raccomandazioni per l'installazione
L'altezza di installazione raccomandata per il dispositivo è fino a 3 m sul soffitto e fino a 2,4 m sulla parete.
Il dispositivo è progettato per l'uso in ambienti interni ed esterni.
Protezione antisabotaggio
Tamper antisabotaggio
Notifica di malfunzionamento quando si tenta di rimuovere il dispositivo dal pannello di montaggio.
Blocco per SmartBracket
per fissare il dispositivo sul pannello di montaggio SmartBracket
Quando è bloccata, garantisce un fissaggio sicuro del dispositivo e rende impossibile rimuoverlo senza l'ausilio di strumenti speciali.

Protezione contro la contraffazione
autentificazione del dispositivo
Rilevamento della perdita di connessione
dopo 36 s
Il tempo di rilevamento dipende dalle impostazioni di Jeweller.
Alimentazione
Batterie
4 × CR123A
Preinstallate.
Sostituzione della batteria senza attrezzi
Per sostituire le batterie, ruotare il coperchio dell'alloggiamento delle batterie in senso antiorario.

Protezione contro la polarità inversa
Previene danni al dispositivo se le batterie vengono inserite in modo errato.
Tipo di batteria consigliato
Huiderui CR123A; 3 V; 1,600 mAh, LiMnO₂
Durata calcolata delle batterie
fino a 5 anni
Custodia
Dimensioni
145 × 145 × 51 mm
Peso
561 g
Temperature di funzionamento
da –10 °C a +50 °C
Umidità massima ammissibile
fino all'80%
Classe di protezione
IP54
Classe di infiammabilità
UL 94 V-0


Colore
Nero

Bianco

Rosso

Set completo
EN54 FireProtect (Sounder/VAD) Jeweller
4 × batterie CR123A (preinstallate)
Pannello di montaggio SmartBracket
Kit di installazione
Guida rapida
Revisione
1
Certificazioni e conformità alle normative

EN54 FireProtect (Sounder/VAD) Jeweller

EN54 FireProtect (Sounder/VAD) Jeweller
Direttiva sulle apparecchiature radio (RED)
Certificato rilasciato da TIMCO Engineering, Inc.
ETSI EN 300 220-1 V3.1.1
ETSI EN 300 220-2 V3.2.1
Direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)
Rapporto di prova rilasciato da Shenzhen NTEK Testing Technology Co.
- EN IEC 63000:2018
Direttiva sulla bassa tensione (LVD)
Certificato rilasciato da TIMCO Engineering, Inc.
EN 62311:2020
EN IEC 62368-1:2024+A11:2024
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC)
Certificato rilasciato da TIMCO Engineering, Inc.
ETSI EN 301 489-1 V2.2.3
ETSI EN 301 489-3 V2.3.2
PSTI UK
- Schedule 1
Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR)
Certificato rilasciato da Dedal Attestation & Certification LTD
EN 54-3:2001
EN 54-3:2001/A1:2002
EN 54-3:2001/A2:2006
EN 54-23:2010
EN 54-25:2008
EN 54-25:2008/AC:2012