Specifiche
Hub (4G) Jeweller
Unità centrale wireless. Collegabile tramite Ethernet e scheda SIM (LTE)

Compatibilità dei dispositivi
Capacità
Dispositivi Ajax wireless
fino a 100
In particolare, fino a 10 sirene e 1 ripetitore.
Videoregistratori di rete Ajax
fino a 14
Telecamere Ajax
fino a 224 tramite Ajax NVR e fino a 200 autonome
Telecamere IP di terze parti
fino a 10 quando si utilizza RTSP tramite SDK
fino a 224 quando si utilizza ONVIF tramite Ajax NVR
Utenti
fino a 50
- Un qualsiasi numero di utenti con i diritti di amministratori, entro il limite dell'hub.
- Account PRO per gli installatori.
- Account PRO per le aziende di installazione e monitoraggio.
- Gestione degli accessi per gli utenti.
Scenari di automazione
fino a 5
- Risposte agli allarmi.
- Azioni programmate.
- Risposte al cambiamento della modalità di sicurezza.
Hub non supporta scenari per temperatura, umidità e CO₂.
Scenari per comfort e produttività sono disponibili per altri modelli di hub.
Aree di sicurezza
fino a 9
Stanze
fino a 50
Supporto per i rilevatori MotionCam
non disponibile
Comunicazione wireless
Tecnologia di comunicazione Jeweller
Tecnologia di comunicazione wireless proprietaria per la trasmissione di comandi, allarmi ed eventi.
Caratteristiche principali:
- Comunicazione bidirezionale.
- Sistema antisabotaggio avanzato.
- Cifratura a blocchi con chiave mobile.
- Notifiche istantanee.
- Configurazione da remoto dalle app Ajax.
Frequenze di funzionamento
866.0 – 866.5 MHz
868.0 – 868.6 MHz
868.7 – 869.2 MHz
905.0 – 926.5 MHz
915.85 – 926.5 MHz
921.0 – 922.0 MHz
In base alla regione di vendita.
Potenza irradiata efficace massima (ERP)
fino a 20 mW
Controllo automatico dell'alimentazione per ridurre il consumo di energia e le interferenze radio.
Modulazione del segnale radio
GFSK
Raggio di comunicazione radio
fino a 2,000 m
Tra l'hub e i dispositivi connessi (in campo aperto).
Il raggio massimo dipende dai dispositivi connessi.
Intervallo di ping
da 12 a 300 s
Impostato da un PRO o da un utente con diritti di amministratore nelle app Ajax.
Comunicazione radio criptata
Tutti i dati salvati e trasmessi sono protetti da cifratura a blocchi con chiave mobile.
Salto di frequenza radio
La comunicazione radio utilizza il salto di frequenza per prevenire l'intercettazione e l'inibizione.
Suggerimenti
TLa tensione di funzionamento del dispositivo è di
110–240 V~.
Hub è progettato per l'installazione in ambienti interni.
Canali di comunicazione
Ethernet
1 connettore 8P8C
Fino a 100 Mbps.

Cellulare
1 slot per micro SIM

Frequenze cellulari
4G (LTE)
GSM 850/900/1800/1900 MHz
Passaggio automatico tra i canali di comunicazione
Passaggio istantaneo tra Ethernet e SIM.
Priorità tra i canali di comunicazione
1. Ethernet
2. Connessione cellulare
I canali di comunicazione funzionano in parallelo per aumentare l'affidabilità del sistema.
La maggior parte dei dati vengono trasmessi via Ethernet.
Notifiche
Tipi di notifiche supportate
- Push
- SMS
Tipi di eventi
- Allarmi
- Malfunzionamenti
- Modifica della modalità di sicurezza
- Eventi del sistema
- Avvisi non della sicurezza
- Dispositivi di automazione
I tipi di notifiche vengono impostati individualmente per ogni utente.

Monitoraggio
Protocolli supportati
- SIA (DC-09)
- SurGard (Contact ID)
- ADEMCO 685
- Altri protocolli proprietari
Tipi di eventi
- Allarmi ed eventi del sistema
- Coordinate del pulsante antipanico
Alimentazione
Principale
110–240 V~, 50/60 Hz
Fino a 10 W di alimentazione di rete.
Di riserva
batteria ricaricabile di riserva integrata: Li-ion 3 А·h
Funziona fino a 15 ore in modalità offline quando Ethernet non è attivo.
L'hub è dotato di una batteria a 3 pin. Per sostituire la batteria dell'hub, utilizzare la stessa.
Alternativa
6 V⎓ (se si utilizza l'alimentatore 6V PSU (type A))
12–24 V⎓ (se si utilizza l'alimentatore 12–24V PSU (type A))
Richiede un alimentatore alternativo (venduto separatamente).
Custodia
Dimensioni
163 × 163 × 36 mm
Peso
360 g
Temperature di funzionamento
da −10°C a +40°C
Umidità massima ammissibile
fino al 75%
Classe di protezione
IP20


Colore
Nero (Black)

Bianco (White)

Set completo
Hub (4G) Jeweller
Pannello di montaggio SmartBracket
Cavo di alimentazione
Cavo Ethernet
Kit di installazione
Pacchetto iniziale GSM (disponibile solo in alcuni paesi)
Guida rapida
Certificazioni e conformità alle normative

Hub (4G) Jeweller

Hub (4G) Jeweller
Conformità agli standard di allarme di sicurezza
Certificato rilasciato da TREZOR TEST s.r.o.
- EN 50131-3:2009
- EN 50136-2:2013
- EN 50131-10:2014
- EN 50136-1:2012
- EN 50131-6:2017
- EN 50131-5-3:2017
- EN 50131-1:2006 / A1:2009 / A2:2017
- PD 6662:2017*
Grado di Sicurezza (SG)
Certificato rilasciato da TREZOR TEST s.r.o.
2
Direttiva sui dispositivi radio (RED)
Certificato rilasciato da MiCOM Labs
- EN 300 220-1 V3.1.1
- EN 300 220-2 V3.2.1
- EN 301 908-1 V15.1.1
- ETSI EN 301 908-13V13.2
Direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)
Rapporto di prova rilasciato da Shenzhen NTEK Testing Technology Co.
EN IEC 63000:2018
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC)
Certificato rilasciato da MiCOM Labs
- EN 301 489-1 V2.2.3
- EN 301 489-3 V2.1.1
- EN 301 489-52 V1.2.1
- EN 55032:2015+A11:2020
- EN 55035:2017+A11:2020
- EN 61000-3-2:2014+ A1:2021
- EN 61000-3-3:2013 +A2:2021
Direttiva Bassa Tensione (LVD)
Certificato rilasciato da MiCOM Labs
- EN 62311:2020
- EN IEC 62368-1:2020+A11:2020
Classe ambientale secondo EN 50131
Certificato rilasciato da TREZOR TEST s.r.o.
||
NIST
FIPS 197
PSTI UK
Schedule 1