Con la centrale Hub 2 non c’è più bisogno di vivere ventiquattro ore su ventiquattro sotto il controllo delle telecamere di videosorveglianza per vedere perché è scattato un allarme. Se succede qualcosa, in 9 secondi l’hub invia un segnale d’allarme e si ricevono foto scattate dai rilevatori di movimento MotionCam e MotionCam Outdoor. Con i rilevatori MotionCam (PhOD), MotionCam Outdoor (PhOD) e MotionCam S (PhOD), l’utente può ottenere foto in qualsiasi momento richiedendole nelle app Ajax o impostando uno scenario per ricevere foto in risposta a un allarme dai dispositivi del sistema Ajax o per programmazione.
Hub 2 è sempre connesso anche in caso di assenza di elettricità e Internet e non dipende dall’infrastruttura dell’oggetto protetto, grazie ai protocolli radio Jeweller e Wings, all’alimentazione integrata e a due slot per schede SIM.
Hub 2 è disponibile in due versioni:
- Hub 2 (2G) con supporto delle reti 2G. Già disponibile per l’acquisto.
 - Hub 2 (4G) con supporto delle reti 2G/3G/4G (LTE). Disponibile per un preordine.
 
Differenze tra i due modelli
I due modelli sono in vendita contemporaneamente e si distinguono solo per le versioni del modem: 2G e 4G. I due modelli di hub hanno la stessa custodia, lo stesso limite di scenari, utenti e dispositivi che possono essere collegati. I due modelli si distinguono solo per il nome sulla confezione.
👉 Maggiori informazioni sulle tecnologie della centrale Hub 2
Hub 2 (2G)  | Hub 2 (4G)  | |
|---|---|---|
100  | 100  | |
25  | 25  | |
5  | 5  | |
Utenti  | 50  | 50  | 
Aree di sicurezza  | 9  | 9  | 
32  | 32  | |
si  | si  | |
Canali di comunicazione  | 2G  | 2G/3G/4G (LTE)  | 
👉 Caratteristiche degli hub Ajax
Foto-verifica: una nuova difesa della vita privata
La foto-verifica Ajax è un’alternativa alle telecamere di videosorveglianza. Oltre alla foto-verifica degli allarmi, i rilevatori MotionCam (PhOD), MotionCam Outdoor (PhOD) e MotionCam S (PhOD) possono inviare immagini su richiesta degli utenti nelle app Ajax, nonché scattare foto in risposta a un allarme dai dispositivi del sistema Ajax o per programmazione.
I rilevatori si possono usare come uno strumento aggiuntivo per monitorare la situazione nell’impianto, in ufficio o a casa. E grazie alla versione da esterno del rilevatore, è possibile tenere sotto controllo ciò che succede fuori dall’edificio.
👉 Come funziona l’opzione Foto su richiesta
Protezione di impianti di qualsiasi dimensione
Un sistema gestito dalla centrale Hub 2 permette di garantire la sicurezza della casa, dell’ufficio, di un negozio e anche di una fabbrica. All’hub si possono connettere 100 rilevatori e dispositivi Ajax, installati fino a una distanza di 2000 m dall’hub. Ma questo non è ancora il massimo: con l’aiuto dei ripetitori del segnale radio l’area di copertura dell’hub si può estendere fino a 35 km².

Sempre connesso
Hub 2 dispone di tre canali per comunicare con gli utenti e con le società di sicurezza: Ethernet e due slot per schede SIM. La disponibilità di una seconda slot permette di utilizzare le schede SIM di due diversi operatori GSM e questo rende il sistema più affidabile. Hub 2 passa all’istante da un canale di comunicazione a un altro, questo garantisce la consegna delle foto e degli allarmi dei rilevatori anche in caso di connessione Internet instabile.
Funzioni aggiuntive con ogni aggiornamento
Hub 2 funziona grazie al sistema operativo in tempo reale Malevich, sistema proprietario di Ajax Systems. Il sistema è immune ai virus, è difeso dagli attacchi degli hacker ed è assolutamente affidabile. La configurazione dell’hardware permette di aggiornare periodicamente Hub 2, che con il passare degli anni rimanere sempre aggiornato.



