GlassProtect
Piccolo rilevatore wireless che rileva la rottura vetri fino a una distanza di 9 metri. Se qualcuno tenta di entrare nei locali rompendo una finestra, il sistema avviserà immediatamente gli utenti e l’istituto di vigilanza. Nessun falso allarme verrà attivato dal passaggio di auto o cani che abbaiano.
-
Grado di sicurezza
-
Conformità
Il dispositivo funziona fino a 7 anni senza che sia necessario sostituire la batteria
Ignora tuoni, cani che abbaiano e eventuali rumori provenienti dall'esterno
Rileva la rottura di un vetro fino a una distanza di 9 metri
Funzionamento
Rileva la rottura di un vetro grazie a un microfono a elettrete, che registra il suono di un impatto contro il vetro e del vetro che cade.
Caratteristiche
Il rilevamento della rottura vetri a due fattori previene i falsi allarmi causati da tuoni, dall'abbaiare dei cani e dal rumore dei camion che passano in strada.
Installazione e configurazione
Subito pronto all'uso: la batteria è già installata, non è necessario smontare il rilevatore. Si connette all'hub tramite applicazione mobile con un click. Si monta sul supporto SmartBracket in pochi minuti.
Funzionamento
Rileva la rottura di un vetro grazie a un microfono a elettrete, che registra il suono di un impatto contro il vetro e del vetro che cade.
Caratteristiche
Il rilevamento della rottura vetri a due fattori previene i falsi allarmi causati da tuoni, dall'abbaiare dei cani e dal rumore dei camion che passano in strada.
Installazione e configurazione
Subito pronto all'uso: la batteria è già installata, non è necessario smontare il rilevatore. Si connette all'hub tramite applicazione mobile con un click. Si monta sul supporto SmartBracket in pochi minuti.
Specifiche tecniche
Classificazione
Rilevatore di sicurezza con canale radio per suoni di superficie
Tipo di rilevatore
Wireless
Installazione
Interni
Compatibilità
Elemento sensore
Microfono a elettrete
Distanza di rilevamento rottura
Fino a 9 m
Tempo di ricezione del segnale di allarme
0.15 s
Sensibilità
Regolabile, 3 livelli
Angolo di rilevamento
180°
Alimentazione
Batteria: CR123A, 3 V
Durata della batteria
Tecnologia radio Jeweller
Raggio di comunicazione con l'unità centrale: fino a 1000 m in spazi aperti
Comunicazione bidirezionale tra i dispositivi
Bande di frequenza radio:
866,0 – 866,5 MHz
868,0 – 868,6 MHz
868,7 – 869,2 MHz
905,0 – 926,5 MHz
915,85 – 926,5 MHz
921,0 – 922,0 MHz
(dipende dal paese di vendita)
Potenza di uscita RF autoregolante: fino a 20 mW
Crittografia a blocchi basata sull'algoritmo AES
Tempo di scansione del rilevatore: 12−300 s
Per saperne di più sulla tecnologia Jeweller >
Comunicazione bidirezionale tra i dispositivi
Bande di frequenza radio:
866,0 – 866,5 MHz
868,0 – 868,6 MHz
868,7 – 869,2 MHz
905,0 – 926,5 MHz
915,85 – 926,5 MHz
921,0 – 922,0 MHz
(dipende dal paese di vendita)
Potenza di uscita RF autoregolante: fino a 20 mW
Crittografia a blocchi basata sull'algoritmo AES
Tempo di scansione del rilevatore: 12−300 s
Per saperne di più sulla tecnologia Jeweller >
Sensore di temperatura
Disponibile
Temperature di funzionamento
Da -10°С a +40°С
Umidità massima ammissibile
Fino al 75%
Sistemi anti-manomissione
Protezione anticontraffazione
Rilevamento inibizioni
Resistente alle manomissioni
Rilevamento inibizioni
Resistente alle manomissioni
Configurazione e testing da remoto
+
Dimensioni
Diametro: 20 mm
Altezza: 90 mm
Altezza: 90 mm
Peso
30 g
Garanzia
Sostituzione e riparazione entro 24 mesi dalla data di vendita. Le batterie non sono coperte da garanzia.
Set completo
Rilevatore rottura vetro GlassProtect
Panello per il montaggio SmartBracket
Batteria CR123A (preinserita)
Contatto esterno
Set per l'installazione
Guida per l'utente
Panello per il montaggio SmartBracket
Batteria CR123A (preinserita)
Contatto esterno
Set per l'installazione
Guida per l'utente
Scegli il set Ajax più appropriato in 2 minuti
Dicci cosa desideri proteggere e metteremo insieme un set di rilevatori e dispositivi per il tuo edificio.
Comincia
Prodotti consigliati
Ajax GlassProtect: Rilevatore di rottura vetri wireless per il sistema di sicurezza
Il sistema di sicurezza dei locali è progettato per proteggere il territorio da incendi, allagamenti e intrusioni. Per ogni tipo di minaccia, sono disponibili rilevatori appropriati che aiutano a prevenire danni alla proprietà e a mettere in sicurezza i locali. Il rilevatore di rottura vetri è uno di questi. I rilevatori di rottura vetri vengono installati all'interno e segnalano un intrusione dopo aver registrato il suono corrispondente. I rilevatori di rottura vetri si installano sia in locali privati che in negozi, uffici, ecc. Prima di scegliere un rilevatori di rottura vetri, bisogna conoscere i tipi disponibili e le caratteristiche di questi dispositivi.Classificazione dei rilevatori di rottura vetri
Per principio di funzionamento:- Sensori piezoelettrici di rottura vetri: reagiscono a un impatto meccanico. Le vibrazioni causate dal colpo sul vetro attivano i sensori. I rilevatori piezoelettrici possono essere di due tipi.
- Rilevatori di rottura vetri a contatto elettrico: determinano l'integrità del vetro mediante controllo meccanico. Questi rilevatori si attivano anche per un colpo leggero se installati correttamente.
- Installazione impegnativa, elementi delicati che, in caso di rottura accidentale, non possono essere collegati, neanche mediante saldatura.
- Non solo belli da vedere e vengono notati subito da un malintenzionato. Il vetro può essere tagliato senza toccare i fili.
- Rilevatori acustici di rottura vetri: reagiscono al suono caratteristico dei vetri rotti. I rilevatori acustici attivano un allarme se rilevano onde acustiche nello spettro caratteristico di un vetro rotto.
- Alta velocità di risposta all'oggetto estraneo e precisione nel riconoscimento.
- Ampia gamma di impostazioni e alta sensibilità.
- Montaggio e collegamento pratici. Installazione a parete o soffitto all'interno.
Caratteristiche dei rilevatori acustici di rottura vetri
Algoritmo di attivazione del dispositivo:- Il microfono del rilevatore acustico riceve le vibrazioni acustiche e le converte in un segnale elettrico.
- Il circuito elettronico del dispositivo elabora il segnale elettrico, lo analizza e lo confronta con i valori di soglia registrati nella memoria del rilevatore rottura vetri.
- A seconda del modello, il rilevatore acustico può generare diversi tipi di segnale. Ad esempio, può segnalare l'allarme nell'ambiente circostante o trasmettere un segnale di allarme all'unità centrale.
Selezione del dispositivo e opzioni di installazione
Quando si sceglie un rilevatore di rottura vetri di tipo acustico, è necessario prestare attenzione al tipo, alle dimensioni e allo spessore della lastra di vetro da monitorare. La maggior parte dei modelli sono dispositivi universali, nella cui memoria ci sono informazioni sui tipi di vetro più comuni sul mercato. Il sensore acustico può funzionare con vetri da 2,5-8 mm.Si noti che per il vetro rinforzato o stratificato sono necessarie impostazioni apposite o particolari modelli di rilevatori.Tipo di alimentazione. Sono presenti rilevatori di rottura vetri sia con alimentazione autonoma che collegati al sistema di allarme. Questi dispositivi funzionano con 8-30 V. I rilevatori di rottura vetro cablati devono essere installati all'interno ancora in fase di progettazione per poter installare il cavo di alimentazione. Distanza di rilevamento effettiva. Non posizionare il dispositivo alla distanza massima indicata dal produttore nel manuale, poiché in questo caso la sensibilità del rilevatore funzionerebbe al massimo e si consumerebbe più energia. Si consiglia di montare rilevatori di rottura vetri su pareti o altre strutture portanti e strutture non soggette a vibrazioni e a un'altezza fino a 2 m. Questa installazione del dispositivo impedirà che il segnale del rilevatore di rottura vetri venga limitato dalla presenza di oggetti o che il dispositivo venga smontato da malintenzionati. Durante l'installazione del dispositivo, è necessario tenere conto della presenza di pellicole protettive, tende e altri elementi sul vetro, che possono modificare o indebolire il suono della rottura del vetro. Una funzione importante del rilevatore di rottura vetri è l'anti-mascheramento, la possibilità di identificare il tentativo di ostruire gli elementi sensibili.