
Hub 2 Jeweller
Unità centrale del sistema di sicurezza con supporto della foto-verifica degli allarmi

Ajax Ultra DP: affidabilità a doppio percorso con preimpostazioni pronte all’uso
Ajax Ultra DP semplifica la configurazione della trasmissione di allarmi a doppio percorso (DP2, DP3 o DP4) e si integra perfettamente con Ajax SIM, garantendo un funzionamento affidabile e senza interruzioni fin dal primo momento. Grazie alla configurazione rapida e intuitiva nell’app, tutto è pronto in pochi minuti.

Ajax SIM: connessione stabile senza sforzo
Ajax SIM garantisce una comunicazione cellulare istantanea e affidabile, pronta all’uso fin da subito. Nessuna configurazione complicata, nessuna attivazione difficile — la scheda SIM fa quasi tutto da sola. Traffico illimitato e connessione sicura sono attivi senza attese.
Controlla la sicurezza, non la tua privacy
Hub 2 controlla il funzionamento di tutti i dispositivi Ajax per avvisare gli utenti di porte aperte, finestre rotte, minacce di incendio e allagamenti. Se dei ladri irrompono in casa, Hub 2 trasmette immagini dai rilevatori MotionCam e avvisa l’istituto di vigilanza1 del pericolo. Non occorrerà vivere sotto la costante supervisione delle telecamere di sicurezza per sapere cosa sta succedendo.
Allarme con foto-verifica in 9 secondi
Hub 2 funziona con i rilevatori di movimento MotionCam e MotionCam Outdoor. Quando vengono attivati, scattano una serie di foto e consentono di valutare una situazione sull'impianto. La verifica visiva salva gli utenti da preoccupazioni e gli istituti di vigilanza da inutili mobilitazioni di pattuglia.
Movimento rilevato
Allarme attivato
Prove inviate

Sempre connesso - tramite cavo e reti cellulare
La comunicazione con il mondo esterno è fondamentale per il pannello di controllo del sistema di sicurezza. La sua affidabilità e stabilità garantisce l'invio tempestivo dell'allarme all'istituto di vigilanza e agli utenti.
Hub 2 può essere connesso simultaneamente a tre fornitori di servizi internet: via cavo Ethernet e reti cellulari 2G, 3G, e LTE3. Il passaggio automatico tra canali avviene in pochi secondi.


Jeweller | Wings
Tecnologie wireless esclusive
Il sistema Ajax utilizza una comunicazione radio sicura bidirezionale basata su protocolli proprietari Jeweller e Wings. I protocolli radio funzionano parallelamente e svolgono la propria funzione, garantendo la consegna istantanea dei dati anche in caso di interruzioni di comunicazione o segnale debole.
Fino a 2000 m di comunicazione radio con un hub o un ripetitore
Comunicazione radio bidirezionale criptata
Notifiche in caso di inibizioni e perdite di connessione
9 secondi4 per la trasmissione della prima foto
La flessibilità al centro
La rete radio di Hub 2 copre diversi piani ed edifici separati: grazie a un raggio di comunicazione di 2000 metri e alla possibilità di connettere fino a 5 ripetitori. Per gestire l'accesso alle zone di sicurezza dell'impianto, l'hub permette la connessione di 50 utenti e la creazione di 9 gruppi di sicurezza. Hub 2 è una scelta perfetta per la sicurezza della casa e dell'attività.
9
gruppi di sicurezza
50
utenti
100
dispositivi connessi al sistema
2000 m
raggio di comunicazione radio

Controllati tramite app
Non abbiamo voluto pulsanti sulla custodia del pannello di controllo o interfacce ormai obsolete: le app sono più comode e sicure. Si connettono a un hub tramite un canale sicuro del server Ajax Cloud situato in diversi data center AWS. Nel 2021 la disponibilità del server è stata del 99.995%.
Le app permettono agli utenti amministratori di gestire la sicurezza dell'impianto, modificare le impostazioni dell'hub e dei dispositivi ad esso connessi, creare scenari e monitorare gli eventi. Da smartphone o PC. In loco o da remoto.

Sicurezza automatizzata
Hub 2 permette di creare 32 scenari e minimizzare l'impatto del fattore umano sulla sicurezza. L'hub può inserire o disinserire un impianto o un gruppo su programmazione. Attivare immediatamente una macchina del fumo se qualcuno entra nell'edificio. Interrompere la corrente nell'edificio e accendere le luci d'emergenza in caso d'incendio. O chiudere l'acqua in caso di allagamento. Controllare luci, serrature elettriche, tapparelle, e porte di garage per inserimento/disinserimento, premendo un pulsante o quando rileva un allarme.

Acqua
LeaksProtect
Relay
Elettrovalvola

Inserimento
Relay
Serratura elettrica
Programma
WallSwitch
Tapparella

MotionProtect Outdoor
WallSwitch
Illuminazione stradale
Resistente ai tentativi di sabotaggio
Qualsiasi cosa accada a Hub 2, l'istituto di vigilanza e gli utenti saranno informati. Nessuno può scollegare l'hub passando inosservato, anche quando l'impianto è disarmato. Se un intruso tenta di smontare il dispositivo, questo farà scattare immediatamente il tamper. Il server Ajax Cloud può inviare notifiche relative alla perdita di connessione con l'hub in 60 secondi grazie al frequente polling. Anche se l'edificio rimane senza corrente, l'hub protegge l'impianto fino a 16 ore grazie alla batteria di riserva in dotazione.2
Polling dei dispositivi da
12 s
Rilevamento della perdita di connessione con l'hub in
60 s
16 ore
di autonomia con le batterie di riserva2


OS Malevich
A prova d'innovazione
Hub 2 Plus funziona con il sistema operativo OS Malevich, un sistema operativo in tempo reale sviluppato da Ajax Systems. Il sistema operativo OS Malevich è estremamente stabile, immune ai virus e protetto dagli attacchi cibernetici. L'architettura modulare semplifica il costante aggiornamento del sistema operativo OS Malevich.
L'hub riceve nuove funzioni varie volte all'anno con aggiornamenti via etere. Il processo di aggiornamento è automatico e richiede pochi minuti, quando il sistema di sicurezza è disinserito. La configurazione dell'hardware permetterà a Hub 2 di evolversi e rimanere aggiornato per gli anni a venire.

Aggiornamento del sistema di sicurezza semplice
Per semplificare l'aggiornamento degli hub negli impianti, è prevista la possibilità di un trasferimento automatico dei dati. Questa funzione di importazione permette di migrare impostazioni, dispositivi collegati, gruppi, scenari e utenti da un vecchio hub ad Hub 2. In meno di 15 minuti.

Installazione senza problemi
Hub 2 è subito pronto all'uso. Tutti i moduli di comunicazione, l'alimentatore e la batteria di riserva sono già installati. Per iniziare a installare il sistema bisogna connettere il dispositivo all'alimentazione e a Internet, inserire le schede SIM e scansionare il codice QR attraverso l'app. Grazie al pannello di montaggio SmartBracket non c'è bisogno di smontare la custodia al momento dell'installazione.
Connettere dispositivi di sicurezza, telecamere, utenti, testare il segnale radio, creare gruppi e scenari e anche inviare una richiesta di connessione a CRA: tutte le impostazioni del sistema sono sempre disponibili nelle app Ajax. Che ci si trovi in loco o no.
Abbinamento al sistema di sicurezza tramite il codice QR

Installazione sul pannello di montaggio SmartBracket senza smontare la custodia

Configurazione e test nelle app mobili e desktop

Quale Hub scegliere?

Se l'hub è connesso alla Centrale Ricezione Allarmi (CRA). Le foto vengono trasferite alla CRA solo se il software CRA supporta la foto-verifica degli allarmi.
Fino a 15 ore di autonomia della batteria Li-ion 3 A⋅h per Hub 2 (4G) Jeweller quando la connessione Ethernet è disattivata. Fino a 16 ore di autonomia della batteria Li-ion 2 A⋅h per Hub 2 (2G) Jeweller quando la connessione Ethernet è disattivata. Maggiori informazioni.
Solo il modello Hub (4G) supporta le reti 3G e LTE.
Tempo di ricezione di una foto con una risoluzione di 320×240 px. L'intensità del segnale tra Hub e MotionCam è di 2 o 3 tacche. Hub connesso tramite Ethernet o LTE.
Caratteristiche tecniche
Categorie di prodotti Ajax
In un sistema Ajax è possibile combinare dispositivi di tutte le categorie di prodotti: Protezione contro le intrusioni, Videosorveglianza, Protezione antincendio o Comfort e automazione. Create il sistema in base alle vostre esigenze e gestitelo con un'unica interfaccia.
Unità centrale del sistema di sicurezza Ajax Hub 2
Dotare gli edifici residenziali e gli edifici pubblici di sistemi automatici antincendio è un requisito fondamentale per la sicurezza dei locali. Un sistema di sicurezza comprende una serie di apparecchiature con diversi scopi. Il loro compito principale è rilevare un'intrusione in un'area protetta o riconoscere un incendio nelle sue prime fasi. Il dispositivo fondamentale di un sistema di sicurezza è l'unità centrale.Tipi di unità centrali per l'antifurto
L'unità centrale dell'antifurto controlla due stati di uno o più loop: lo stato normale (il sistema è disinserito o inserito) e lo stato di allarme. La modalità di allarme si attiva quando qualcuno tenta di danneggiare i dispositivi del sistema di sicurezza, quando si entra senza permesso nel territorio protetto o quando vengono rilevati altri problemi a uno dei rilevatori connessi. Gli svantaggi di queste unità centrali di controllo sono l'impossibilità di localizzare con precisione il luogo da cui arriva l'allarme e il basso contenuto informativo. Questi problemi non ci sono nei dispositivi indirizzabili per la protezione di un impianto. Questi infatti consentono di collegare ad una linea bifilare circa 100 rilevatori di allarme, a seconda del tipo di unità centrale. Il metodo digitale di trasmissione dei dati aumenta il contenuto informativo degli allarmi, questo rende il sistema di sicurezza più affidabile. La realizzazione dell'indirizzabilità richiede l'uso di un microprocessore per il controllo: così queste centrali hanno la capacità di creare varie aree di sicurezza, di organizzare l'interazione con altri tipi di dispositivi e configurarli in modo flessibile. È importante notare che quando si utilizzano sistemi indirizzabili, bisogna garantire la compatibilità dei rilevatori di sicurezza con l'unità centrale del sistema. Un altro tipo di unità centrale sono le unità centrali wireless. I dispositivi di questo tipo utilizzano le frequenze radio con varie funzioni di monitoraggio. I sistemi che utilizzano i segnali radio professionali includono una serie di dispositivi con diverse opzioni. Ad esempio, un'unità centrale di monitoraggio e controllo per l'antifurto può funzionare con loop cablati e allo stesso tempo supportare la connessione d'interfaccia di un dispositivo radio. In questo caso, l'unità centrale di controllo ha il solo scopo di ricevere i dati e poi trasmetterli per un'ulteriore elaborazione da parte della centrale. Questo principio di funzionamento consente di creare sistemi di sicurezza di varie capacità e complessità, adatti per l'installazione in case private, ville o appartamenti.Installare e montare un'unità di controllo
L'installazione dei dispositivi del sistema di sicurezza avviene nel rispetto delle seguenti norme:- Rischio minimo che qualcuno acceda senza autorizzazione all'antifurto, ai comandi e ai dispositivi di commutazione.
- Efficienza e affidabilità del sistema di sicurezza.
- Sicurezza antincendio ed elettrica.
Unità centrale intelligente Ajax Hub 2 per il sistema di sicurezza
L'unità centrale Ajax Hub 2 è un dispositivo che gestisce un allarme remoto o autonomo grazie a rilevatori wireless e altri dispositivi che utilizzano 2 schede SIM GSM e una connessione Ethernet. L'unità centrale coordina il funzionamento dei dispositivi del sistema di sicurezza, segnala immediatamente gli allarmi e fornisce un controllo automatico intelligente dei processi di sicurezza. Il sistema di sicurezza Ajax con la centrale collegata Ajax Hub 2 supporta un numero massimo di:- Scenari: 32.
- Aree per la gestione dei dispositivi: 9.
- Numero di dispositivi collegabili: 100.
- Ripetitore del segnale Ajax ReX: 5.
- Videocamere: 25.
- Stanze protette: 50.
- Numero di utenti: 50.
Caratteristiche dell'unità centrale del sistema di sicurezza Ajax Hub 2
I rilevatori del sistema di sicurezza rilevano il movimento, il fumo, l'acqua, le perdite di gas, l'apertura di finestre o porte. Per la videosorveglianza vengono utilizzate telecamere di terze parti. Le notifiche di allarme vengono inviate agli utenti tramite notifiche push, SMS o telefonate ed è anche possibile collegare un allarme alla centrale ricezione allarmi di un istituto di vigilanza.Canali di comunicazione di riserva dell'unità centrale
Il modulo GSM di Hub 2 supporta due schede SIM. L'utilizzo di due schede di due diversi operatori consente all'unità centrale di comunicare anche in caso di perdita di una delle reti: la seconda SIM si attiva automaticamente. Gli utenti dell'unità centrale Hub 2 avranno una connessione a Internet senza interruzioni utilizzando diversi fornitori Internet: connessione cellulare e Ethernet. Anche se si verifica un errore nei servizi da parte di un fornitore e la connessione a Ethernet viene persa, Hub 2 si collegherà alla rete 4G per accedere a Internet. In caso di perdita di connessione su un canale, l'hub passerà immediatamente alla seconda scheda SIM. A differenza di un sistema di videosorveglianza, Ajax Hub 2 è in grado di trasmettere le conferme fotografiche anche se la velocità di connessione è di soli 0,5 Kbps su una rete 2G e di fornire una serie d'immagini agli utenti del sistema.Comunicazione sicura con videocamere, rilevatori, ripetitori di segnale
L'unità centrale Ajax Hub 2 riceve informazioni crittografate dai rilevatori e funziona con sistema operativo OS Malevich protetto da virus e attacchi informatici. L'Hub controlla lo stato di ogni rilevatore ogni 12-300 secondi utilizzando una comunicazione bidirezionale, la frequenza di controllo è regolabile individualmente. Se viene rilevato un tentativo di inibizione del segnale, Ajax Hub 2 sposta la comunicazione su altre frequenze. L'hub è completamente protetto dai virus a livello del software. Una connessione Internet consente a Ajax Hub 2 di comunicare 24 ore su 24 tramite un canale crittografato con il server Ajax Cloud. Questo principio di funzionamento garantisce la pronta ricezione degli aggiornamenti, l'accesso sicuro al dispositivo, la memorizzazione delle sue impostazioni.Foto-verifica degli allarmi
Una caratteristica che distingue Ajax Hub 2 dall'unità centrale Hub e Hub Plus sono le maggiori possibilità per la trasmissione di informazioni grafiche e il collegamento dei rilevatori di movimento Ajax MotionCam con una fotocamera integrata grazie al protocollo radio Wings. MotionCam fornisce all'utente del sistema una serie animata di 1-5 foto, che verrà consegnata in meno di 9 secondi dall'attivazione del rilevatore. Grazie al protocollo radio Wings, la foto-verifica è garantita anche con segnale instabile e interruzioni della comunicazione: algoritmi integrati controllano e ricaricano i pacchetti e l'affidabilità del canale di comunicazione è garantita grazie all'utilizzo di un'antenna dedicata nell'unità centrale. Quando c'è un allarme, il rilevatore può scattare fino a tre immagini con risoluzione di 640x480 o fino a 5 immagini con risoluzione 320x240, a seconda delle impostazioni. L'applicazione Ajax riproduce la foto sotto forma di animazione, mostrando una dinamica della situazione per una corretta valutazione. L'illuminazione a infrarossi della telecamera offre una buona visibilità anche al buio e si attiva solo in caso di allarme. Le foto possono essere salvate tutte in una volta come una serie di foto o video MP4 o singolarmente.Montaggio e installazione dell'unità centrale Ajax Hub 2
Ajax Hub 2 è montato sul supporto SmartBracket e l'alimentatore integrato consente di collegare il dispositivo direttamente alla rete senza bisogno di una presa. I rilevatori di allarme vengono collegati all'applicazione mobile gratuita scansionando il codice QR sul dispositivo. I rilevatori devono essere installati in una zona in linea aperta entro 2 km o tra diversi piani di un edificio. I rilevatori Ajax funzionano con batteria preinstallata fino a 7 anni con un intervallo di ping di un minuto per controllare le prestazioni dei dispositivi. Set completo di Hub 2- Unità centrale Ajax Hub 2.
- Cavo Ethernet.
- Cavo di alimentazione.
- Pacchetto base GSM con scheda SIM.
- Kit di installazione.
- Guida rapida.











