
MotionCam Outdoor Jeweller
Rilevatore di movimento wireless da esterno con una fotocamera per la verifica degli allarmi
Allarmi alla velocità della luce. Verificati.
MotionCam Outdoor riconosce le intrusioni dai primi passi sul territorio e le conferma con una serie animata di foto. La foto-verifica consente un accertamento immediato della situazione, evitando preoccupazioni agli utenti e interventi non necessari agli istituti di vigilanza.
Movimento rilevato
Allarme innescato
Prove acquisite

Sorveglianza dell'area e conferma degli allarmi
MotionCam Outdoor PhOD
MotionCam Outdoor è disponibile anche in una versione con supporto della funzione Foto su richiesta: questo rilevatore scatta foto sia in caso di allarme che su richiesta di un utente dall'applicazione Ajax.

Premi

Per non perdersi nulla
Combinando l'eccellenza del sistema ottico, il processore più veloce e l'algoritmo software avanzato, MotionCam Outdoor scatta foto informative in qualsiasi condizione meteorologica, di giorno e di notte.
Fotocamera HDR
Retroilluminazione IR
Serie di 2–5 foto

Software della CRA che supporta la foto-verifica degli allarmi
Maggiori informazioni sul collegamento di Ajax al software di monitoraggio
Filtro falso allarme intelligente
MotionCam Outdoor è dotata di due sensori PIR indipendenti, i cui segnali sono analizzati dall'algoritmo a due fasi LISA. Nel momento in cui entrambi i sensori rilevano del movimento, LISA effettua l'analisi correlativa dello spettro dei segnali, consentendo di distinguere immediatamente le minacce reali dalle interferenze.
Analisi correlativa
Ogni volta che MotionCam Outdoor rileva un movimento, LISA analizza e confronta in tempo reale le forme dei segnali provenienti dai due sensori. Se sono simili, l'allarme viene attivato.


Analisi spettrale
Quando entrambi i sensori rilevano del movimento, ma l'analisi correlativa non identifica somiglianze sufficienti, LISA confronta i componenti della frequenza dei segnali di entrambi i sensori.


Protezione anti-manomissione a più livelli
MotionCam Outdoor non può essere disattivata senza farsi notare, neanche quando il sistema è disinserito. Il rilevatore è dotato di sensori anti-mascheramento che reagiscono, agli ostacoli, alla copertura e alla pitturazione dell'obiettivo.
L'hub impiegherà meno di un minuto1 a rilevare la perdita di comunicazione con il rilevatore e comunicare il problema a una stazione di monitoraggio e agli utenti. Il fatto che MotionCam Outdoor sia stata smontata sarà notato immediatamente.
Sistema anti-mascheramento
Notifiche in caso di dispositivo staccato
Periodo di polling del rilevatore — hub configurabile

Sicurezza efficace in qualsiasi condizione meteorologica
MotionCam Outdoor è resistente al calore fino a +60°С al freddo fino a –25°С. E per proteggere i sensori del sistema anti-mascheramento dalla pioggia e dalla neve, forniamo un speciale tettuccio Hood.
Efficienza ad alte e basse temperature
Custodia protettiva IP56
Hood di protezione dalla pioggia e dalla neve inclusa nel kit


Jeweller | Wings
Tecnologie wireless esclusive
Il sistema Ajax utilizza una comunicazione radio sicura bidirezionale basata su protocolli proprietari Jeweller e Wings. I protocolli radio funzionano parallelamente e svolgono la propria funzione, garantendo la consegna istantanea dei dati anche in caso di interruzioni di comunicazione o segnale debole.
Fino a 1700 m di comunicazione radio con un hub
Comunicazione radio bidirezionale criptata
Notifiche in caso di inibizioni e perdite di connessione
9 secondi2 per la trasmissione della prima foto
Meno lavoro manuale. Più impostazioni nell'app.
Il procedimento di connessione e configurazione di MotionCam Outdoor fa risparmiare tempo all'ingegnere installatore nel miglior modo possibile. Per aggiungere un rilevatore al sistema, basta scansionare il codice QR con l'app Ajax e assegnargli un nome e una stanza. È possibile configurare il dispositivo in tempo reale tramite l'app, testare le zone di rilevamento e la comunicazione. Se necessario, il rilevatore può essere disattivato o i parametri di sistema possono essere riconfigurati da remoto, senza dover intervenire in loco.
Abbinamento al sistema di sicurezza tramite il codice QR

Installazione semplice e sicura con un pannello di montaggio SmartBracket

Configurazione e test nelle app mobili e desktop

Con il periodo di polling Hub — Rilevatore di 12 secondi
Il tempo di ricezione delle foto dipende dalla risoluzione delle immagini, selezionata dalle impostazioni del dispositivo
Caratteristiche tecniche
MotionCam Outdoor Jeweller
Categorie di prodotti Ajax
In un sistema Ajax è possibile combinare dispositivi di tutte le categorie di prodotti: Protezione contro le intrusioni (sia Superior che Baseline), Videosorveglianza, Protezione antincendio o Comfort e automazione. Create il sistema in base alle vostre esigenze e gestitelo con un'unica interfaccia.
Rilevatore di movimento da esterno con foto-verifica degli allarmi
Un rilevatore di movimento è un dispositivo che rileva il movimento di oggetti e viene utilizzato per controllare un'area protetta o eseguire scenari di automazione. Nei sistemi di allarme, un rilevatore di movimento viene utilizzato per rilevare l'intrusione in un'area protetta.Tipi di rilevatori di movimento
I rilevatori di presenza si distinguono per il principio di funzionamento, le caratteristiche di installazione e utilizzo e per l'accuratezza del funzionamento del dispositivo. Per scegliere un rilevatore di movimento adatto al luogo di installazione, è necessario conoscerne i tipi più comuni sul mercato.Rilevatori di movimento da interno e da esterno
In base al luogo di installazione, i rilevatori di movimento si distinguono in dispositivi per l'installazione all'interno o all'esterno. La principale differenza tra questi tipi di rilevatori consiste nella presenza di una qualche protezione dai fattori meteorologici (neve, pioggia e vento) per i dispositivi da esterno.Rilevatori di movimento cablati o wireless
La differenza tra questi tipi di rilevatori consiste nel modo in cui il segnale viene trasmesso. I rilevatori antifurto cablati inviano un segnale di allarme tramite un collegamento via cavo. L'alimentazione del rilevatore cablato è data dal sistema di allarme o dall'adattatore della rete. I rilevatori di presenza wireless trasmettono un segnale di allarme su un canale radio sicuro. L'alimentazione dei dispositivi wireless è garantita da una batteria.Rilevatori di movimento a infrarossi
I rilevatori di movimento a infrarossi reagiscono alla radiazione termica del corpo umano. Questo è il tipo più comune di rilevatore di movimento. Ma questi dispositivi non escludono i falsi allarmi, ad esempio quando il dispositivo si surriscalda o quando un animale si muove. La maggior parte dei moderni rilevatori di movimento offre delle protezioni dai falsi allarmi di questo tipo.Rilevatori di presenza ad ultrasuoni
Il rilevatore di movimento a ultrasuoni funziona ad alte frequenze, da 20 kHz a 60 kHz. Per questo motivo, gli animali, come i gatti, sono sensibili a queste frequenze, essi inoltre vengono utilizzati per l'addestramento degli animali. Il principio di funzionamento del rilevatore di movimento ad ultrasuoni è l'effetto Doppler. L'onda emessa viene riflessa da un oggetto in movimento, torna indietro e viene rilevata dal ricevitore e la frequenza dell'onda cambia. Questa variazione viene fissata e il rilevatore attiva il segnale. Il vantaggio principale di questo rilevatore è che non è sensibile all'ambiente.Foto rilevatori o rilevatori a laser
Nei rilevatori di movimento di questo tipo è presente un emettitore, ad esempio un LED a infrarossi, e un ricevitore, un fotodiodo dello stesso spettro. Questo tipo di rilevatore ha un funzionamento semplice, che può agire in due modi:- Installando l'emettitore e il fotodiodo uno di fronte all'altro nell'area protetta. Quando qualcuno attraversa lo spazio, la radiazione viene oscurata e non raggiunge il ricevitore, quindi il dispositivo si attiva.
- Installando l'emettitore e il fotodiodo uno accanto all'altro: questo permette di fissare le modifiche quando c'è qualcuno nell'area protetta dal rilevatore. la radiazione viene riflessa dalla persona e cade sul fotodiodo.